lunedì 24 dicembre 2007

domenica 23 dicembre 2007

Ora Basta!!!

Dopo la partita Inter Milan finita pochi minuti fa, posso dire " le tuta na Magnaria!"
Per in non veneti specifico che la frase vuol dire che ci sono tramacci sotto queste partite.... Non voglio nemmeno fare l'esempio degli episodi perchè dovrei perdere mezza giornata!

lunedì 17 dicembre 2007

lunedì 10 dicembre 2007

DUE O TRE COSE CHE NON SAPPIAMO SULLA BIBBIA

Premessa: In questa sede per "Bibbia" intendiamo esclusivamente il testo sacro, o Tanach, composto dei 39 singoli libri originali (Isaia, Ezechiele, Genesi, Esodo...ecc.) del canone ebraico. (Lista che, per la precisione, differisce per alcuni libri da quella adottata dal nostro "Vecchio Testamento").

IL TESTO ORIGINALE

I testi biblici erano scritti - in ebraico antico ovviamente, eccetto per brevi segmenti in aramaico - su lunghi rotoli di pelle, o di pergamena. Ben lungi dall'essere leggibili a prima vista, però, questi rotoli apparivano al lettore come una sequenza interminabile di lettere, dalla prima all'ultima riga. (In realtà, come si vede dalla foto accanto, ogni tanto ci sono delle spaziature multiple, che indicano però delle pause "emotive", e non hanno nulla a che vedere con la composizione delle singola parole).

P r a t i c a m e n t e l a b i b b i a a p p a r i v a s c r i t t a c o s ì

Non sono indicate le parole vere e proprie, ma devi trovartele tu, separando i gruppi di lettere al punto giusto. E siccome in realtà gli ebrei non scrivevano nemmeno le vocali, l'equivalente per noi sarebbe stato questo:

P r t c m n t l b b b p p r v s c r t t c s

Moltiplicate questo rebus per circa 2 milioni e mezzo di lettere consecutive, ed avrete davanti la Bibbia originale.




INTERPRETABILITA'

Il problema dell'"interpretabilità" della Bibbia è quindi a strati multipli, poichè bisogna prima di tutto mettersi d'accordo su quello che c'è effettivamente scritto sopra. Soltanto dopo si potrà affrontare un'eventuale lettura allegorica, o simbolica, del testo, e casomai, in ultimo, quella ancor più complessa ed arcana detta esoterica, o "cabalistica".

In un testo cosi lungo si verificano, per pura legge statistica, migliaia di casi in cui certe lettere possono essere attribuite sia alla parola precedente che a quella seguente, dando comunque un senso compiuto. L'udito, oppure lu dito? (Per un sardo, il problema potrebbe anche porsi).

Vi sono poi altrettanti casi in cui la variazione delle semplici vocali può dare adito a letture completamente diverse. Una cosa è dire "ti amo tanto", ben altra è dire "tu mi tenti", anche se le consonanti - t m t n t - rimangono le stesse. (Per non parlare poi di "temo i tonti", o di "Tom è tinto").

Naturalmente, nel corso del tempo le varie generazioni di rabbini sono giunte ad un consenso di massima sul significato di ogni frase, che è rispecchiato dalla moderna versione ebraica della Bibbia. Già che c'erano hanno pensato bene di aggiungere anche le vocali, e di staccare le parole. Anche l'occhio vuole la sua parte.


LA GENESI

Se ora noi confrontassimo il testo originale della Behreshit con quello della nostra Genesi, rimarremmo probabilmente di stucco. Che dire, ad esempio, di fronte alla scoperta che il mondo non sarebbe stato creato affatto da "Dio" (singolare maschile), ma da una allegra combriccola di "Dei"? Il termine Elohim infatti, che nella nostra Genesi è tradotto con "Dio", in ebraico è solo plurale, ed è sia maschile che femminile. (Qualcuno ricorda la frase "infelice" di Papa Luciani, che prima di morire volle farci sapere a tutti i costi che "Dio è uomo, ma anche donna"?).

Ci sono altre considerazioni da fare, ma non ho il tempo materiale per riportarle...se qualcuno fosse interessato visiti questo sito:
http://www.luogocomune.net/site/modules/sections/index.php?op=viewarticle&artid=4

mercoledì 14 novembre 2007

Darkorbit

Per gli appassionati del gioco online consiglio www.darkorbit.com, un gioco gratuito che permette di vincere fino a 10000 euro al mese. Cmq oltre ai soldi permette di confrontarsi con molti altri utenti con sfide spaziali!
Chi vuole si iscriva, selezioni la prima ditta (Mars), nella quale ci sono anch'io, e poi potrà anche entrare nella mia ditta e magari riuscire a vincere qualcosa....
P.s. selezionare la mappa italiana!

giovedì 18 ottobre 2007

JOHN TITOR: L’UOMO VENUTO DAL FUTURO

“Salve. Sono un viaggiatore temporale proveniente dall'anno 2036. Sto tornando a casa dopo aver recuperato un computer IBM 5100 dal 1975.” Con questa frase un uomo di nome John Titor si presentò in un forum su Internet, col nickname “Time Traveller”, il giorno 2 novembre 2000.Ovviamente nessuno volle credergli ritenendo le sue parole semplicemente i deliri di un folle.

I post che John Titor inviò successivamente, le discussioni che sostenne e le risposte alle domande che gli furono poste, fecero cambiare idea a molti i quali finirono per credere a quanto l'uomo affermava.
La storia di John Titor, come spesso accade per argomenti del genere, affascina molto sia perché fa un certo effetto parlare con qualcuno proveniente dal futuro di cose ancora da venire, sia perché le implicazioni scientifiche hanno un sapore quasi fantascientifico e fanno sognare.
Comunque sia, che quest'uomo sia un pazzo o un autentico viaggiatore temporale, i suoi interventi hanno spaccato in due gruppi tutti coloro che si sono imbattuti nei suoi scritti, vediamo perché.
Innanzitutto, vediamo di conoscere meglio John Titor ed i motivi del suo viaggio.
Il suo nome, tanto per cominciare, non è uno pseudonimo ma il suo nome reale.
Il sedicente viaggiatore del tempo afferma di essere originario di Tampa, in Florida, dove è nato nel 1998, tuttavia non risulta che nessun Titor abitasse a Tampa nel 1998.
Oltre a questo, John, ci dice di aver combattuto come “partigiano” (di questo ne parleremo più avanti) all'età di 13-14 anni, dunque nel 2011.
Nel 2029 è entrato in un programma militare sponsorizzato; nel 2033-2034 si è laureato ma non fa esplicitamente riferimento al suo corso di laurea, ma John dice che il suo background è storico dunque, anche per il suo lavoro, possiamo ipotizzare si sia laureato in storia.
Di sicuro, come dice lui stesso, possiamo escludere sia laureato in fisica o sia un tecnico di computer.
Dopo aver raggiunto un grado nella gerarchia militare paragonabile a quello di Maggiore, Titor entra a far parte del programma militare per il viaggio nel tempo. Il suo livello di preparazione gli consente soltanto viaggi nel passato, per il momento. Il programma che lo ha portato nella nostra epoca è uno dei primi.
Parlando dei motivi del suo viaggio temporale, Titor spiega di aver ricevuto ordine dai suoi superiori di recarsi negli anni '70 per recuperare un computer portatile IBM modello 5100: questo modello di computer avrebbe posseduto alcune caratteristiche assai particolari che non furono rese note al suo tempo dalla casa costruttrice. Tali caratteristiche, in seguito, furono rimosse e non comparvero in nessun altro modello di computer. Le nascoste proprietà della macchina risiederebbero, per Titor, nella capacità di tradurre i linguaggi UNIX, APL e BASIC tra loro. L'UNIX, nel 2038, andrà incontro ad un bug che renderà inutilizzabile una parte di macchinari ancora basati sulla vecchia tecnologia IBM.
Pur essendoci ben altri sette viaggiatori temporali, per questa missione la scelta è caduta su di lui per il legame di parentela che lo lega con qualcuno di molto importante nello sviluppo dell'IBM 5100.
Nel 1975 John ha avuto modo di incontrare suo nonno, al quale si è rivelato per quello che era. Completata la missione, John ha deciso di fare una capatina nel 2000 e questo sia per far visita alla sua famiglia, compreso il sé stesso bambino, sia per assistere agli effetti del Millennium Bug.
John, ovviamente, rivela la propria identità anche ai suoi genitori che lo accolgono “con sollievo e paura”.
Nel novembre dello stesso anno l'uomo si presenta come viaggiatore temporale nel suddetto forum in Internet, avviando una lunga discussione sul futuro, la teologia e la fisica che lo terrà occupato per quattro mesi circa e che lo porterà ad interagire con centinaia di utenti curiosi.
Nella primavera del 2001, sfruttando un momento fisicamente propizio, fa ritorno a casa nell’anno 2036.
Ovviamente tra le domande più ricorrenti formulate a Titor, durante le sue interminabili conversazioni, ci sono quelle poste allo scopo di avere conferma o meno circa quanto andava affermando, domande riguardanti particolari circa fatti od avvenimenti recenti che, ovviamente, un uomo del futuro non può non conoscere come, ad esempio, chi vincerà il campionato di baseball il prossimo anno o quale sarà il valore di mercato dell'oro per i prossimi mesi.
Titor, però, ha sempre evitato di rispondere a domande di questo genere, giustificandosi dicendo di non ricordarsi, di non saperlo o, semplicemente, considerando la domanda inutile e che nessuno è in grado di ricordare, dice, che tempo abbia fatto il 28 maggio 1983.
Al contrario, Titor rispose molto volentieri alle domande riguardanti il futuro del mondo e il futuro che prospetta non è affatto tra i più rosei.
Tra la fine del 2004 ed il 2005, dice Titor, negli Stati Uniti cominceranno disordini civili.
La causa scatenante, a differenza di quanto si possa pensare, non è il contrasto ideologico- religioso tra Cristiani e Islamici ma, piuttosto, un contrasto politico interno al paese.
Negli USA si avrà un notevole incremento del controllo statale, mediante la polizia e gli apparati di ordine pubblico, sulla popolazione e contemporaneamente, verranno soppresse alcune libertà costituzionali fondamentali. Per intenderci, lo stato si “fascistizzerà” e finirà per assomigliare alla Germania nazista degli anni '30 del ‘900.
Questo avverrà soprattutto nelle grandi città e metropoli e dunque, per evitare di essere vittime di questa situazione e di vedersi negare i propri diritti, molti finiranno per abbandonare i grandi centri per la periferia trasferendosi nelle campagne, come fece la famiglia dello stesso John Titor.
In seguito, nello stesso 2005, tra le città e le campagne si scatenerà una guerra civile che durerà fino al 2008 quando tutti negli U.S.A. “comprenderanno che il mondo in cui pensavano di vivere è finito”.
Le forze a scontrarsi saranno da una parte, per le città, l'esercito regolare e la polizia e dall'altra parte, per le campagne, la “milizia rurale” guidata da un contadino-generale di cui Titor ci descrive anche la statua a lui dedicata nella nuova capitale. Lo stesso Titor, tredicenne, ne farà parte in qualità di “fuciliere” della “ Fighting Diamondbacks”.
Il presidente del 2005, di cui Titor non cita il nome, “proverà ad essere il nuovo Lincoln cercando di tenere uniti gli stati, ma le loro polizie negheranno alcuni punti della Carta dei Diritti”.
Nel 2009 si insedierà un nuovo presidente che, però, non cercherà di fare nulla per rimediare alla situazione di crisi. Nel resto del mondo andranno acutizzandosi i problemi in Medio Oriente, soprattutto a causa dell'instabilità occidentale, l’Israele sarà attaccato dai paesi islamici (il riferimento è soprattutto da intendere nel senso di attacchi kamikaze); a sua volta Israele, supportato militarmente dai paesi occidentali, risponderà all'offensiva.
La guerra, dice Titor, sarà condotta utilizzando armi nucleari e di distruzione di massa. In Estremo Oriente la Cina, sfruttando l'instabilità politica mondiale, “annetterà forzatamente” Corea, Taiwan e Giappone.
La situazione collasserà definitivamente nel 2015 quando la Russia, per “rimettere in ordine le cose”, bombarderà Europa, Australia, Cina e Stati Uniti e soprattutto le grandi città,i veri epicentri della guerra civile, sarà, questa la Terza Guerra Mondiale che causerà 3 miliardi di morti.
Titor non dice precisamente, per motivi “etici”, quando il bombardamento avrà inizio ma, tuttavia, si lascia sfuggire la data del 12 marzo 2015 ore 3.45, ora di Washington DC. Il fatto che a venire colpite siano soprattutto le città assicura, ovviamente, la vittoria alle campagne.
Tutto questo porterà il mondo in una sorta di “inverno nucleare”, anche se non così catastrofico come tutti lo immaginiamo.
Il mondo post-atomico presentato da Titor, per utilizzare dei riferimenti al mondo della fantascienza e non, è un miscuglio di “Mad Max”, “1984” ed “La casa nella prateria” e la società sarà decentralizzata nelle campagne, sarà più provinciale e tranquilla e contemporaneamente tecnologica, anche se in maniera inferiore ad ora.
Le radiazioni e alcuni effetti degli impulsi elettromagnetici generati dalle armi nucleari renderanno inutilizzabili taluni macchinari e per questo, nel 2036, ci sarà ancora chi userà macchine da scrivere, biciclette e vecchie stufe a legna. Il lavoro manuale sarà molto praticato, essendo venute meno le grandi distribuzioni e la possibilità di commerciare molto al di fuori della propria realtà territoriale. La maggior parte dei territori colpiti dagli ordigni sarà radioattiva per cui sarà necessario, per esempio, depurare l'acqua con un particolare procedimento prima di berla. A tutti sarà richiesto un addestramento militare ed un’ottima conoscenza delle armi da fuoco, questo per l'autodifesa e la sopravvivenza.
Il fabbisogno giornaliero delle famiglie sarà prodotto direttamente con la coltivazione e l'allevamento. Le comunicazioni, anche a causa di una certa diffidenza che si instaurerà tra le persone (“Ognuno tira l'acqua al proprio mulino”), avverranno soprattutto con la Rete che diverrà più potente, veloce, l'unico sistema per la comunicazione, lo svago e lo studio.
Diverranno più rapidi i trasporti, soprattutto via binario, anche se la possibilità di usufruirne non sarà più vasta come adesso, migliorerà la tecnologia applicata alla medicina (l'AIDS sarà sconfitto, gli studi sul cancro avanzeranno ma si diffonderà maggiormente la Sindrome della Mucca Pazza) ed alla manipolazione genetica e riprenderanno i viaggi spaziali.
Sarà permessa la manipolazione spermatica e delle cellule-uovo poiché sarà molto difficile procreare. Ci sarà vicino a questo parziale sviluppo tecnologico una crescita della religiosità, dovuta sia all'educazione “campagnola” e sia all'interpretazione delle Sacre Scritture: la fine del mondo profetizzata da San Giovanni, per esempio, si crederà si sia concretizzata nella guerra appena conclusasi.
Il Cristianesimo si sfalderà e suddividerà in moltissimi sottogruppi religiosi ma in compenso la tolleranza ed il dialogo aumenteranno.
Titor non dà molte informazioni circa la situazione mondiale in seguito all'N-Day, il Nukes-Day, il Giorno delle Armi Nucleari. In generale il Nuovo Ordine Globale sarà un miscuglio del sistema federale statunitense, del sistema europeo e di quello oceanico. Titor ci dà qualche notizia riguardo l'Europa (“L'Europa è un casino”), l'Australia (“Riuscirà a respingere un'invasione cinese e, a parte un rapporto commerciale con gli USA, rimarrà isolata dal resto del mondo”), il Sud America (“E' ancora parzialmente armato; ci sono ancora molti conflitti interni”), il Canada (“I canadesi sono tra le persone più efficienti, spietate e pericolose che io conosca. Dio aiuti il Quebec”).
Riguardo la società nordamericana, di cui Titor parla maggiormente interessandolo in prima persona, sappiamo che subirà alcuni cambiamenti: la capitale non sarà più a Washington ma ad Omaha, nello stato del Nebraska. Gli Stati Uniti saranno divisi in cinque aree, determinate dalla quantità e qualità delle loro risorse difensive ed economiche. Molti americani incolperanno le strutture politiche contemporanee della guerra e così nel 2020 si organizzerà una nuova Costituente. Le proposte, però, e le discussioni del Congresso Costituente non porteranno a nulla così la futura nuova Costituzione non sarà molto diversa da quella attuale.
Il presidente non sarà più unico ma il suo potere sarà suddiviso e posseduto da cinque rappresentanti popolari scelti tramite elezione. Le decisioni non giungeranno più dall'alto, ma, al contrario, arriveranno direttamente dai senati statali. Il bipartitismo, che opponeva Repubblicani a Democratici finirà e nasceranno oltre dieci piccoli partiti, ovviamente negli USA.
Parliamo adesso della parte più interessante e cioè il procedimento per il viaggio nel tempo e la struttura dei “mondi” visitabili. L'esposizione di questi argomenti è abbastanza difficile data l'estrema complessità dei campi della fisica che vengono toccati ma, tuttavia, cercherò di tracciare almeno le linee generali.
Entro 18 mesi circa, racconta Titor, il CERN intraprenderà a Ginevra alcuni studi sui campi elettromagnetici e gravitazionali riguardanti anche i buchi neri, esperimenti condotti per valutare la possibilità di velocizzare i trasporti.
Durante alcuni di questi esperimenti gli scienziati creeranno per caso un piccolo buco nero. A differenza di quanto si possa pensare, questo piccolo black hole non assorbirà tutta la materia nelle sue vicinanze (in questo caso l'intero Sistema Solare) ma, al contrario, gli scienziati del CERN utilizzando un campo elettromagnetico (ricordiamo che presso il Centro c'è il più grande acceleratore di particelle del mondo) riusciranno a contenerne le dimensioni e, con il tempo, a creare buchi neri volontariamente e anche di dimensioni più ampie.
L'affascinante teoria delle “stringhe”, che John Titor ci conferma essere esatta, sostiene che viaggiando all'interno di un buco nero si possa tornare indietro nel tempo. Questo perché il black hole è caratterizzato principalmente da un campo gravitazionale pressoché infinito, tanto da poter attrarre anche la luce (questo spiega anche perché sia nero) e proprio per questa sua caratteristica il buco nero sarebbe in grado di deformare la struttura stessa del tessuto dello spazio e del tempo. Sempre secondo questa teoria, ad ogni buco nero corrisponde un opposto “buco bianco”, una sorta di via d'uscita del buco nero. L'esistenza di questo altro ente fisico è ipotizzata anche in ottemperanza della legge secondo cui “nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma”.
Cosa accade alla materia, alla luce, all'energia che viene risucchiata nel buco nero? E' possibile che sia espulsa dopo un viaggio di cui si ignorano le tappe attraverso un buco bianco e in base a questa teoria, sfruttando le conoscenze sui campi gravitazionali che gli scienziati otterranno dallo studio di questi “mini buchi neri”, la società statunitense della General Electric progetterà e realizzerà alcune unità che permetteranno il viaggio nel tempo.
Ovviamente, questa tecnologia non sarà alla portata di tutti ma sarà un'esclusiva dei militari e specialmente, ovvio, di quelli statunitensi. Da qui in poi comincerà l'avventura umana in quelle che sono, è il caso di affermarlo, le nebbie del tempo.
Parlando a questo punto del viaggio in senso stretto, Titor ci spiega il funzionamento del suo macchinario modello C204.
Come vedremo analizzando le foto da lui stesso pubblicate in Rete, esso non è una “macchina del tempo” classica, per intenderci non come quella immaginata da H.G. Wells nel suo romanzo o come quella che si vede nei film della serie “Ritorno al futuro” ma si tratta, piuttosto, di un macchinario e anche piuttosto ingombrante che necessita proprio di un veicolo per poter funzionare (Titor ha utilizzato una Corvette del '66 e, successivamente, un camion “Chevy Truck”).
Il funzionamento della macchina del tempo è molto simile a quello che permetterebbe il viaggio nel tempo attraverso i buchi neri. L'apparecchio in pratica distorce il campo gravitazionale esterno al veicolo, lo fa contrarre e lo concentra in un solo punto. In breve, è come se ricreasse quelle che sono le caratteristiche di un buco nero che permetterebbe il viaggio nel tempo. Tuttavia, sussistono dei problemi.
Innanzitutto la posizione della Terra nello spazio non rimane invariata al passare del tempo ruotando la terra intorno al Sole e ruotando tutto il Sistema Solare insieme alla via Lattea.
Dunque, per ipotesi, se ci spostassimo indietro nel tempo, al nostro arrivo ci ritroveremmo nello stesso punto dell'universo dal quale saremmo partiti, ossia nel vuoto cosmico. Per ovviare a questo problema Titor spiega come il suo macchinario sia dotato di metaforici “paletti” che “piantati a terra”, tramite alcuni parametri molto complessi, garantiscono che il punto di arrivo del viaggiatore sia lo stesso della partenza evitando che lo sventurato si ritrovi a galleggiare nello spazio.
Un altro problema della macchina del tempo di Titor è il suo range, cioè raggio d’azione, che non permette, ci dice il viaggiatore nel tempo, di compiere viaggi più indietro o più avanti di 60 anni. Quindi, per fare un esempio, dal 2004 non potremmo viaggiare più indietro del 1944 o più avanti del 2064.
Una soluzione a questo complesso problema sarebbe compiere “salti” di sessant'anni in sessant'anni, ma questo stratagemma non è attuabile. Il motivo di questa limitazione nei viaggi è dovuto alla limitata tecnologia della macchina.
La “meta” del viaggio viene individuata, nel continuum temporale, grazie a coordinate che si riferiscono al campo gravitazionale. Tali riferimenti diventano tanto più imprecisi quanto più ci si allontana dal punto di origine (per noi il 2004, per Titor il 2036). Quindi aumentare l'ampiezza dei salti è possibile, ma sconsigliabile, in quanto si potrebbe finire ovunque nel tempo. Questa, sicuramente con qualche imprecisione, fu la spiegazione fornita da Titor del funzionamento della sua macchina del tempo.
La prima obiezione che può venire in mente, parlando di viaggi temporali, è una cosa di questo tipo: “Ma se io viaggio indietro nel tempo ed uccido mio padre prima che mi concepisca, io sparisco all'istante?” E' una delle domande che più frequentemente sono state poste a John Titor.
La risposta è stata sempre la stessa: no. Titor spiega come questo non sia possibile tirando in ballo le worldlines, parola che potremmo tradurre come “linee temporali”, o, più precisamente, “linee di realtà”. Titor spiega che l'evolversi della realtà è determinato dalle scelte.
Facciamo un esempio pratico, per salire a casa mia al quinto piano ho due scelte: a) fare le scale o b) usare l'ascensore. La prima scelta, in un particolare giorno della mia vita, mi fa arrivare sano e salvo; la seconda causa la mia morte perché quel giorno l'ascensore ha un guasto, precipita e si schianta al suolo. A seconda della scelta da me effettuata a questo bivio io continuo a vivere o no. La mia scelta ha determinato una biforcazione temporale che ha generato due worldlines, due realtà temporali abbastanza differenti: una in cui sono ancora vivo e una in cui sono morto. E' un discorso che somiglia parecchio a quello degli universi paralleli.
Il viaggio nel tempo, spiega Titor, soprattutto quello a ritroso non può determinare cambiamenti nella linea del tempo del viaggiatore, qualunque cosa faccia, in quanto essa è ormai fissata e stabilita, determinata da scelte già compiute. Questo spiega il perché egli si riveli: la sua realtà ormai è decisa, egli non è tornato indietro nel tempo per cambiare il suo futuro avvertendoci dei fatti a venire in modo che noi possiamo evitarli. Egli non può cambiare il suo presente, ma noi possiamo cambiare il nostro futuro. E' questo il motivo per cui Titor non intende svelare nulla riguardo i fatti inevitabili (terremoti, inondazioni o disastri di ogni genere) che avverranno. Le sue rivelazioni potrebbero far evitare, a chi le legge, di andare incontro al proprio destino magari tragico.
Ovviamente questa visione della struttura fisica della realtà ha molte conseguenze, soprattutto a livello religioso: c'è un Dio solo o uno per ogni worldline? La risposta, chiaramente, non è certa ne tanto meno univoca.
Titor, però, ci dà la sua risposta: ogni realtà, ogni linea temporale, tutto fa parte di un unico sistema, di un'unica Creazione voluta da un unico Dio, da un'unica entità generatrice. Ovviamente affermazioni come quelle di John Titor, sedicente viaggiatore nel tempo, devono essere prese con la necessaria cautela. Tuttavia, a favore di Titor giocano alcuni elementi assai rilevanti:
John Titor, abbiamo notato, ha descritto in maniera piuttosto dettagliata le scoperte che saranno compiute dal CERN e le applicazioni che da queste deriveranno. Alla fine del 2001, dunque a circa un anno di distanza dalle affermazioni di Titor, come lui stesso ha preannunciato il CERN ha confermato ufficialmente la possibilità di creare artificialmente mini buchi neri.
Titor ha spiegato che il computer portatile IBM 5100 era dotato di certe particolari caratteristiche, rimaste nascoste alla totalità degli utilizzatori e numerosi ingegneri IBM hanno confermato questa affermazione.
Tra le sue “profezie” Titor ha parlato dell'Iraq affermando come Saddam Hussein non possedesse alcuna arma di distruzione di massa e di come, nonostante questo, una guerra venisse scatenata con lo scopo ufficiale di rimuovere tali armi (queste le sue parole: “Sareste più sorpresi di sapere che l'Iraq ha armi nucleari o che si tratta solo di un pretesto per convincere tutti riguardo la prossima guerra?”).
Titor ha presentato una notevole conoscenza di molti importanti campi della fisica, esponendo con parecchia proprietà e sicurezza argomenti assai complessi. Anche se Titor fosse un imbroglione, gli andrebbero comunque fatti i complimenti per la sua preparazione.
Tirando le somme, che John Titor sia o meno un vero viaggiatore temporale, la lezione che ci ha impartito è stata utilissima e grande. Adesso soltanto gli eventi futuri ci confermeranno la veridicità delle sue rivelazioni.
Concludo dicendo, come diceva Catone, “Homo faber fortunae suae” e cioè “L'uomo è il fautore del proprio destino”.

Luigi M.C. Urso

domenica 14 ottobre 2007

DOMANDA A QUELLI CHE SONO ANDATI A VOTARE:

Ma perchè invece di andare a votare per delle persone che non ci rappresentano, non siete andati a dare 1 euro in beneficienza???

N.B. Come si fa ad andare a votare e pagare un euro!!?
Scandaloso, come Prodi l'anno scorso che ci manda a casa il bollettino per inviargli dei soldi!!!

Come siamo ridotti male in Italia! Ragazzi Svegliatevi!!!

martedì 18 settembre 2007

Momenti a Lemgo!

Io e Scream!


Guillermo, Io e Michele

venerdì 31 agosto 2007

SE VEDEN...

Da Domani io sono a Lemgo..... se veden pi veci... e fe i bravi!!!

martedì 28 agosto 2007

Omaggio a Vasco

Mi diverto molto a prendermi in giro, a denudarmi davanti a tutti e a confessare le mie debolezze e i miei errori. Trovo una solidarietà che mi entusiasma e mi consola. Siamo essere inutili e imperfetti travestiti da saggi e arroganti artefici del nostro destino. Ci raccontiamo balle tutto il giorno!
(Vasco Rossi, VASCO LE MIE CANZONI)

domenica 19 agosto 2007

Esito Sondaggio : Qual è la canzone italiana più bella della storia?

1° Albachiara (Vasco Rossi) 68%
2° Certe Notti (Ligabue) 16%
3° Il mio canto libero (Battisti) 11%
4° Vita Spericolata (Vasco Rossi) 5%

domenica 5 agosto 2007

L'uomo è mai sbarcato sulla luna?

Secondo me no.
Per prima cosa La tecnologia usata dall'Apollo 11 per volare verso la luna era estremamente primitiva e il "computer" di bordo aveva meno memoria di una moderna lavatrice.
Non esisteva nel 1969 una tecnologia in grado di svolgere la missione! Infatti, senza dare alcuna spiegazione, smisero di effettuare le missioni lunari nonostante avrebbero potuto sfruttare le immense risorse geologiche del nostro satellite.
La voce dalla base di Houston non tradiva alcuna emozione nonostante gli americani non si siano mai distinti per il fair play e ciò che stava accadendo non era certo un'operazione usuale, quella degli astronauti è piena di frasi tipo «good show», «fantastic» e le comunicazioni tra gli astronauti e la sala di controllo poi, sembrano per lo più lette da un accurato copione.
La NASA potrebbe aver effettuato una ricostruzione più o meno fedele della superficie lunare, in base alle foto effettuate dalle sonde spaziali prima del 1969 ed è risaputo che compiva le sue prove di "allunaggio" in un hangar che ricreava fedelmente la superficie lunare.
Chiaramente è riuscita a spedire sulla superficie lunare attrezzature di ricerca in diverse occasioni ma in nessun caso mai con uomini a bordo.
Infatti le ultime ricerche scientifiche nel campo aerospaziale e medico provano che è necessario avere una barriera protettiva dello spessore di almeno due metri, per prevenire una "cottura" dell'uomo nello spazio.
Qualunque astrofisico non ha nessuna difficoltà a disporre oggi di tutti i dati necessari a provarlo e diversi studi sono diventati accessibili a chiunque.
Gli astronauti durante la permanenza nella navicella Apollo - e ancor più durante la passeggiata lunare - avrebbero dovuto quindi morire "rosolati" dalle radiazioni cosmiche e solari.
Non a caso gli studi sovietici nel campo erano più avanzati ed essi non mandarono più esseri umani nello spazio. Quando gli americani ebbero tra le mani questi studi si rassegnarono anch'essi.

Il settantacinquenne William Kaysing che ha lavorato dal '57 al '63 come direttore delle pubblicazioni tecniche per il Rocketdyne Research Department (fornitore delle macchine per il progetto spaziale Apollo) non ha dubbi: «La NASA non poteva realizzare il progetto Apollo e i suoi dirigenti lo sapevano: alla fine degli anni Cinquanta quando lavoravo al Rocketdyne, fecero uno studio sulla possibilità di mandare uomini sulla luna.
La percentuale di successo risultò all'incirca 0,0017 per cento: praticamente senza speranza. Che la NASA fu amministrata in malo modo è ben documentato ed è molto più che inverosimile che sia passata da una situazione disastrosa a un successo totale: ciò è semplicemente contro ogni logica.
La NASA e Rocketdyne erano semplicemente alla ricerca di denaro; ho lavorato nel settore aerospaziale abbastanza a lungo per sapere che quello era il loro obiettivo principale.

Il paesaggio con le rocce lunari fu costruito in un loro laboratorio geologico, mentre il falso metraggio fu girato al Norton Air Force Base di San Bernardino.
Avevano un set di apparecchiature, ognuna delle quali migliore di quelle di tutti gli studi cinematografici di Hollywood», spiega Kaysing, aggiungendo che «la persona incaricata fu nientemeno che il solitario Stanley Kubrick che aveva accesso a tutto».
Nel 1968, Stanley Kubrick fu segretamente contattato da ufficiali della nasa, rimasti colpiti da 2001: Odissea nello spazio e che gli presentarono un'offerta redditizia per "dirigere" le prime tre missioni lunari.
Inizialmente Kubrick declinò l'invito, ma la NASA minacciò di rendere pubblico il coinvolgimento del giovane fratello Raul, col Partito Comunista.
Ciò potrebbe esser stato di un imbarazzo intollerabile per Kubrick, specialmente dopo la realizzazione de "Il Dottor Stranamore".
Con un team per gli effetti speciali capeggiato da Douglas Trumbull, "creò" la prima e la seconda missione lunare in un edificio speciale di Huntsville, nell'Alabama.
Per simulare la gravità lunare usò gru a ponti idraulici e sottilissimi cavi.
In seguito si rifiutò di dirigere "Apollo 13" poiché gli ufficiali della nasa rifiutarono la sua sceneggiatura in cui la missione fallisce drammaticamente sostenendo che essa avrebbe potuto mettere a repentaglio l'immagine dell'Agenzia.

Fu molto facile organizzare tutta la messinscena perché la Nasa aveva un controllo totale su ogni avvenimento e tutto avvenne sotto stretto controllo militare.

Probabilmente, il razzo Saturn V con gli astronauti Armstrong, Aldrin e Collins a bordo, partì regolarmente ma, appena furono fuori dallo sguardo del pubblico, l'astronave si diresse verso il polo sud, espulse l'equipaggio e si schiantò nell'Oceano.

Nel frattempo, gli astronauti e gli uomini del Controllo della missione furono portati da parte in un corso meticolosamente progettato per ingannare il pubblico facendogli credere del viaggio sulla luna.

Dopo la spettacolare "missione lunare", l'equipaggio e il modulo di comando furono caricati su un aereo militare da trasporto e gettati nel Pacifico per le operazioni di "recupero".

Un'altra ipotesi è che rimasero in orbita terrestre fino al rientro nell'atmosfera per finire con un perfetto ammaraggio nel Pacifico.

L'ultima ipotesi è che non salirono neppure alla partenza e la navicella caduta in mare era vuota. Dopo il rientro, gli astronauti furono messi in isolamento con l'incredibile scusa di non contagiare con i germi lunari!
In realtà questa quarantena forzata fu necessaria affinché essi raccontassero a freddo la storia per essere meglio credibili.

Successivamente agli astronauti e ad alcuni tecnici fu fatto un lavaggio del cervello e furono sottoposti ad ipnosi per garantire la loro cooperazione nella truffa.

Il fatto che Aldrin sia diventato un alcoolizzato e che Armstrong è parecchio tempo che non parla più dell'avventura Apollo è un fatto che dovrebbe comunque insospettire (ha rilasciato solo 3 interviste!), tanto più che dovrebbe essere considerato un "eroe" americano con tutto ciò che ne consegue.

Finora la truffa era soltanto un'ipotesi, mancava ancora la certezza dell'imbroglio. La prova decisiva e sorprendente la si trova analizzando - fotogramma per fotogramma - i filmati che vengono presentati come girati sulla luna: le ombre divergono!
Questo ha una sola spiegazione: le ombre del L.E.M., degli astronauti e della bandiera non sono prodotte dal sole, che crea ombre tutte parallele, ma da una luce artificiale, da un bel lampadone cinematografico.
Questa è una prova che può fare chiunque analizzando i filmati "lunari". Prendete ad esempio l'ombra di Armstrong che passeggia, analizzate il primo e l'ultimo fotogramma e calcolate a che distanza era la potente luce usata e quante luci hanno usato nel più bel film di fantescienza mai realizzato.

IMMAGINI A SUPPORTO:

Dove sono finite le stelle?
Tutte sulla bandiera?

Non ci sono stelle nonostante l'indubitabile luminosità e non si capisce perché eventualmente non ne abbiano fatte approfittando delle condizioni favorevoli.








Il L.E.M. dopo essere sbarcato sulla superficie polverosa della luna avrebbe dovuto lasciare le rocce sottostanti infuocate, fumanti o per lo meno carbonizzate per via della quantità di calore e potenza che avrebbe dovuto sprigionare.
L'altissima temperatura emessa dal propulsore (5.000 gradi Fahrenheit) avrebbe dovuto fondere la polvere in vetro o creare un enorme cratere mentre invece la polvere sotto il L.E.M. appare completamente inviolata.













Non vedo molta polvere sul piede del LEM, strano ce ne dovrebbe essere parecchia dopo l'allunaggio.
Forse hanno fatto le pulizie di casa.







Come mai le ombre sulla superficie non son parallele?
Eppure il Sole e' a milioni di chilometri











Non ci sono crateri sotto e dietro il veicolo lunare in nessuna delle foto così come non ci sono stelle.






Non e' strano che un'ombra arrivi fino all'orizzonte malgrado il Sole sia molto alto, lo si capisce dal fatto che l'ombra del LEM comincia subito sotto.




L'Hasselblad usata per scattare le foto sulla luna era fuori dalla tuta spaziale e a una temperatura di 250° F avrebbe dovuto fondersi e gli astronauti stessi a quella temperatura non dovevano passarsela bene senza alcun sistema di raffreddamento.
Anche in questa foto le ombre sono convergenti!






In una celebre foto, un'astronauta è fotografato da un altro che si vede riflesso nel casco che non ha però in mano la macchina fotografica.


Per informazioni complete visitate http://www.marcostefanelli.com/luna/

domenica 29 luglio 2007

CHE SFIDA!

Stanotte alle ore 00:35 si è svolta presso i campi gioco dell'asilo una fantastica sfida ad un gioco che racchiudeva in se i fondamentali del Basket, del Rugby e dell'ormai famoso Slamball.
I punti venivano asseganti solamente se avveniva una "meta al volo" (per eventuali chiarimenti contattatemi).
La partita vedeva di fronte due squadre da tre persone cadauna, da una parte Roby, Mattia e Luigi, dall'altra Azeta, Andrea e Tommy. Dopo una prima mezz'ora di sostanziale equilibrio, la squadra del sottoscritto ha ceduto alla viscidezza degli avversari, infatti i contrasti non avevano alcun effetto visto l'enorme quantità di sudore che sprigionavano i corpi della squadra vincitrice. La sfida finirà 7 a 4.

Ora veniamo alle pagelle:

Roby. Voto 8,5. Si infiltra tra gli avversari con la stessa facitità che incontra una lama d'acciaio quando si approssima a tagliare il burro. ANGUILLA

Luigi. Voto 7. è il più piccolo in campo, ma si trova semre nel posto giusto al momento giusto con una grande agilità. FOLLETTO

Mattia . Voto 7,5. Le sue giocate infiammano la partita rendendola la più bella nella storia di Castello. COLIBRI'

Andrea. Voto 6,5. Cerca in ogni modo di scardinare la difesa della squadra avversaria, ottenendo scarsi risultati. VOLENTEROSO

Tommy. Voto 6+. Fa il massimo, ma gli avversari non lo fanno giocare. UMILIATO

Azeta. (non posso autovalutarmi) IGNOTO

martedì 3 luglio 2007

Esiti sondaggi:

Chi vincerà il Motomondiale MotoGP?
Valentino (The Doctor) 53%
Stoner (Rolling) 44%
Pedrosa (Torero Camomillo) 3%

Chi è il miglior cantante italiano della storia?
Vasco Rossi 47%
Lucio Battisti 23%
Francesco De Gregori 10%
Fabrizio De Andrè 10%
Luciano Ligabue 5%
Adriano Celentano 5%

Qual è il miglior Gruppo straniero della Storia?
The Beatles 37%
Led Zeppelin 19%
Guns 'n' Roses 13%
Queen 13%
U2 6%
Pink Floyd 6%
AC-DC 6%

Qual è il miglior Attaccante italiano degli ultimi 20 anni?
Roberto Baggio 60%
Alessandro Del Piero 26%
Filippo Inzaghi 7%
Fabrizio Ravanelli 7%

sabato 16 giugno 2007

Heineken Jammin Festival annullato!


Una violenta tromba d'aria ha colpito il Parco San Giuliano dove era in corso la decima edizione dell' Heineken Jammin Festival. Il bilancio è di 19 feriti e il risultato è l'annullamento dell'evento.
Il Magistrato ha posto sotto sequestro l'area del palco principale. A mio parere, senza offesa per i feriti, la manifestazione doveva continuare. Non siamo in presenza di Morti o Feriti Gravi in pericolo di morte! E così anche quest'anno non andrò ad un concerto di Vasco....Can!

giovedì 14 giugno 2007

Testo Nirvana

Come promesso vi riporto la traduzione di una delle canzoni più conosciute dei Nirvana "COME AS YOU ARE"; il confronto con "Patience" dei Guns 'n' Roses fatelo voi, è talmente evidente...


VIENI COME SEI

Vieni come sei, come eri
Come voglio che tu sia
Come un amico, come un amico, come un vecchio nemico
Prendi tempo, fai in fretta
La scelta è tua, non fare tardi
Prendi una pausa, come un amico, come un vecchio ricordo

Vieni immerso nel fango, inzuppato di candeggina
Come voglio che tu sia
Come una moda, come un amico, come un vecchio nemico

E giuro che non ho un fucile
No, io non ho un fucile

martedì 12 giugno 2007

Testi Canzoni

Voglio portare alla luce un problema dei ragazzi d'oggi, dal punto di vista musicale: infatti molti giudicano una canzone solo per la melodia e non si soffermano sul testo (canzone = musica + testo). Detto questo vi riporto la traduzione del testo Patience dei Guns 'n' Roses, che a mio parere è particolarmente bello (a differenza dei testi dei Nirvana, di cui vi pubblicherò un esempio nei prossimi giorni).
PAZIENZA

Mi è scappata una lacrima perchè mi manchi
Anche se sto bene e riesco a sorridere
Ti penso tutti i giorni
Un tempo non ero sicuro e tu hai guarito la mia mente
Senza dubbio ora sei nel mio cuore

Non avere fretta, donna
Si sistema tutto
Serve solo un po' di pazienza
Non avere fretta, piccola
Torneremo a stare bene assieme
Ci vuole solo un po' di pazienza

Sto seduto sulle scale
Meglio che rimanga solo
Se non ti posso avere subito
Aspetterò
A volte mi viene l'ansia
Ma non si può far fretta al tempo
Lo sai, amore che c'è un'altra cosa di cui tener conto

Non aver fretta, donna
Le cose si sistemeranno
Se abbiamo un po' di pazienza
Dai tempo al tempo
C'è una grande luce adesso
Tu e io abbiamo quel che serve
Non lo rovineremo, non lo distruggerò
Mi sa che ce la faccio

Un po' di pazienza
Abbiamo bisogno di un po' di pazienza
Solo un po' di pazienza
Un po' più di pazienza
Abbiamo bisogno di un po' di pazienza
Potremmo usare un po' più di pazienza
Dobbiamo avere un po' di pazienza
Quello che ci vuole è pazienza
Solo un po' di pazienza
E' quello che necessiti
Cammino in strada alla notte
Cercando di farmene una ragione
E' difficile in mezzo a tanta gente
Sai che non mi piace
Rimanere nella folla
E le strade non cambiano mai
Se
non, piccola, cambiano il nome
Non ho tempo per giocare
Ho bisogno di te
Ho bisogno di te
Ho bisogno di te
Ho bisogno di te
Tutto questo tempo...

sabato 2 giugno 2007

Sondaggio: Qual è il "simbolo" di Castello?

Classifica:
1° Al Don (42%)
2° La Chiesa Monumentale (39%)
3° I Campet (15%)
4° La Canonica (3%)

giovedì 24 maggio 2007

E VAI ! ! ! ! ! ! !




CAMPIONI!!!!!!!

martedì 8 maggio 2007

Fine Sondaggio

Esito del sondaggio: Chi è il più "Fuori di testa" di Castello?
1° Ciano (59%)
2° Azeta e Albertino (14%)
3°Libelli (11%)

sabato 28 aprile 2007

Ai diritti degli etero nessuno ci pensa!

Voglio lasciare un quesito:
Perché occuparsi dei problemi degli omosessuali se a loro, dei nostri, non interessa nulla?

sabato 21 aprile 2007

Votate:

E' stato inserito il voto online, votate votate!!

lunedì 9 aprile 2007

lunedì 26 marzo 2007

domenica 18 marzo 2007

Omaggio a Kimi



Una Gara, Una Vittoria...in perfetta media Veneta!

domenica 11 marzo 2007

Manifestazioni

Dopo la manifestazione di Vicenza, ancora ministri del governo in piazza a Roma contro il governo o parte di esso, a sostegno della legge sulle unioni di fatto!
Il presidente del consiglio dice di essere perplesso.... (se è perplesso lui figuriamoci io e il resto degli Italiani!!)

venerdì 2 marzo 2007

Comunicazione

A causa di numerose persone che hanno scritto in questo blog in modo non opportuno, offendendo il sottoscritto, Dio,ecc... e in più hanno diffuso questo indirizzo internet (cosa vietata!!!) diffamando me stesso, sono stato costretto a cambiare parte dell'indirizzo per alcuni giorni.
Se dovessi trovare dei commenti offensivi non esiterò a rivolgermi alla autorità competenti e la multa va da 300euro a 3500euro, con fino a 3 anni di reclusione! Vi ricordo che tutto ciò che scrivete su internet e tutti i movimenti che fate sono registrati nei server, quindi non è difficile risalire alla persona colpevole!
Grazie per l'attenzione.

giovedì 1 marzo 2007

Fiducia

Il Senato ha confermato la fiducia al governo Prodi con 162 sì alla risoluzione presentata dalla maggioranza; 157 sono stati, invece, i voti contrari. I senatori a vita Giulio Andreotti e Sergio Pininfarina non hanno partecipato al voto. Raggiunta anche la soglia dei 158 voti dei senatori eletti, grazie al sì di Pallaro, che conferma l'"autonomia" della maggioranza a Palazzo Madama, anche senza il voto dei senatori a vita, richiesta dal presidente Napolitano. Ai 156 no dell'opposizione si è aggiunto il voto del senatore a vita Francesco Cossiga. Il quorum per la fiducia era di 160 voti su 319 senatori che hanno votato.

Ora vedremo visto che molti senatori di sinistra sono contrari a: Dico, Tav, Afghanistan,pensioni, ecc... (Ride bene chi ride ultimo!)

mercoledì 28 febbraio 2007

La Bestemmia è un reato!

L’ARTICOLO 724 DEL CODICE PENALE
Comma primo, versione originale (1930):
«Chiunque pubblicamente bestemmia, con invettive o parole oltraggiose, contro la Divinità o Simboli o le Persone venerate nella religione dello Stato è punito con l’ammenda da lire ventimila a seicentomila».
Comma primo, come modificato dalla Sentenza della Corte Costituzionale n. 440 (1995):
«Chiunque pubblicamente bestemmia, con invettive o parole oltraggiose, contro la Divinità è punito con l’ammenda da lire ventimila a seicentomila».
Comma primo, come modificato dal Decreto Legislativo n. 507 (1999, versione vigente):
«Chiunque pubblicamente bestemmia, con invettive o parole oltraggiose, contro la Divinità è punito con la sanzione amministrativa da lire centomila a seicentomila».

P.S. (questo articolo è tutto per te, gentile visitatore!)

sabato 24 febbraio 2007

Attesa...(L'Italia risorgerà??)

Ora attendiamo il voto al senato a alla camera e speriamo bene....
Non ce la faccio più!!!

mercoledì 21 febbraio 2007

PRODI SI E' DIMESSO!!!!

Il governo Prodi si è dimesso. Napolitano dà il via alle consultazioni. L'esecutivo è stato sconfitto al Senato sulla politica estera.

ANONIMI SIETE CONTENTI!??!! EH EH!!!!

Un motivo per odiare questo giorno:

Nel 1848 Karl Marx pubblica il Manifesto del Pertito Comunista.
Approffondimento:
Karl Heinrich Marx Filosofo, critico dell’economia politica e rivoluzionario tedesco, teorizzatore del comunismo come prassi politica.
Il manifesto: questo libro fu commissionato dalla Lega dei Comunisti per esprimere il loro progetto politico. Il libro si apre infatti con la famosa frase, seguita da una dichiarazione di intenti: «Uno spettro si aggira per l'Europa - lo spettro del comunismo. [..] È ormai tempo che i comunisti espongano apertamente in faccia a tutto il mondo il loro modo di vedere, i loro fini, le loro tendenze, e che contrappongano alla favola dello spettro del comunismo un manifesto del partito stesso».

domenica 18 febbraio 2007

Auguri Roby!!



Tantissimi Auguri al mito del calcio italiano! Il Divin Codino compie 40 anni!!!

sabato 17 febbraio 2007

Tanti Auguri Michael!!!


Oggi il Grande Michael Jordan Festeggia 44 anni!!!

venerdì 16 febbraio 2007

La maglietta che non indosserò più!!


Ah ah...chi me lo fa fare????
Io lo so che le cose poi non sono mai come te le aspettavi te! Io sono triste però, dimmi subito ke fortuna che ho... io che mi sento un po' comico proverò a ridere un po'!!

Auguri Valentino


Nove giorni dopo un altro Rossi anche il Dottore Festeggia il suo compleanno! Tanti Auguri!!

giovedì 15 febbraio 2007

Art. 29 Della Costituzione Italiana

La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio.

Il matrimonio è ordinato sull'eguaglianza morale e giuridica dei coniugi, con i limiti stabiliti dalla legge a garanzia dell'unità familiare.

(Se venisse approvata la legge sui Pacs, sarebbe Anticostituzionale, quindi per legge non varrebbe. Infatti tutte le leggi che vanno contro ad una norma di rango superiore non possono essere applicate!!)

San Faustino!

Dopo San Valentino, festa degli innamorati, in virtù della famosa "Par Condicio", è stata istituita anche la fasta dei single, che si festeggia proprio oggi!

mercoledì 14 febbraio 2007

San Valentino


Oggi è San Valentino!!! Quindi Voglio dire un TI AMO!!! al mio più grande Amore: IL CIBO!!!!

lunedì 12 febbraio 2007

Perchè esiste il dovere morale dell'anticomunismo?

Perché il comunismo non è morto con la fine dell'impero sovietico.

Come violenza totalitaria è finito in Europa, mentre esiste ancora in pienezza in Cina, in Vietnam in Laos, Cuba la Corea del Nord. Come menzogna, esiste pienamente in Italia. E la sua menzogna consiste nel dire che i comunisti non ci sono più. Come sempre la menzogna è evidente.

Tutti i dirigenti Ds vengono dal Pci. Ed essi non hanno mai detto: il Pci ha sbagliato, gli anticomunisti hanno sempre avuto ragione. Dicono: il Pci è sempre stato antisovietico. E tutti sanno che ciò non è vero.

Eppure tanta è la potenza demoniaca di seduzione del comunismo, che tutti credono a questa evidente menzogna. Questa è la vera capacità diabolica del comunismo: fa mentire contro la verità conosciuta. Non a caso nella enciclica Dominum et Vificantem (1985), Giovanni Paolo secondo ha indicato nel comunismo il peccato contro lo Spirito Santo di cui Gesù ha detto "non sarà rimesso nè in questo secolo nè nel futuro".
(dovevo scriverlo...non resistevo; ki può dar torto al buon Giovanni Paolo II!?!!)

domenica 11 febbraio 2007

(Roma, 4 giugno 2004) MELONI (AZIONE GIOVANI): “ECCO COME SI COSTRUISCE LA PACE SECONDO COBAS E NO GLOBAL: UCCIDENDO SOLDATI ITALIANI”.

Ora, visto che nella giornata di ieri ho riportato fatti che qualche mente ottusa potrebbe considerare obsoleti e quindi degni di essere dimenticati, riporto un articolo di circa 3 anni fa, che sintetizza quale sia lo spirito dei giovani comunisti ai giorni nostri.
“Slogan che inneggiano ad altre mille stragi di Nassirya aprono le manifestazioni dei comunisti e dei no global, sedicenti pacifisti. Eccola la loro ricetta: la pace si costruisce sventolando bandierine colorate prese in prestito al gay pride e magari sparando sui soldati italiani.” Lo ha dichiarato Giorgia Meloni, Presidente Nazionale di Azione Giovani.
P.S. lo slogan recitava così: 10 100 1000 Nassirya.

mercoledì 7 febbraio 2007

55 anni suonati e mai stonati!!



Ebbene si, 55 anni fa alle 20 e 30, in un paesetto di nome Zocca, nacque uno dei più grandi cantautori italiani o come piace a lui: Provocautori! Porgo i miei più cordiali Auguri al grande Vasco Rossi!!!

martedì 6 febbraio 2007

Filastrocca veneta

Veneziani gran signori,
Padovani gran dotori,
Visentini magna gati,
Veronesi tuti mati,
Udinesi castelani
col cognome de Furlani,
Trevisani pan e tripe,
Rovigoti baco e pipe,
i Cremaschi fa cojoni,
i Bressan tajacantoni,
ghe n'è anca de pì tristi:
Bergamaschi brusa cristi.

Festa!

Oggi è festa nazionale in Nuova Zelanda! (...peccato che siamo in Italia)

venerdì 2 febbraio 2007

Groundhog Day!!!!!!!!

Negli Stati Uniti e in Canada è il Giorno della Marmotta!!!!

martedì 30 gennaio 2007

I CAVALIERI MEDIEVALI

Nel nostro piccolo paese, più di 800 anni fa, esistevano dei valorosi condottieri che con tanta dedizione si occupavano della difesa da attacchi nemici. Questi combattenti erano temuti in tutto il mondo fino ad allora conosciuto e solo i membri delle famiglie più potenti di Castello potevano farne parte: I Zanette, I Tonon e I Rosada. Bisogna precisare però, che se qualche altro ragazzo dimostrava buone capacità strategiche e combattive, poteva entrare a far parte del forte drappello.
Loro si facevano chiamare i Cavalieri Medievali. Difesero il paese per anni a anni, vincendo innumerevoli battaglie, di cui voglio ricordare la più terribile: quella contro i Cavalieri della Sommariva. Le ostilità si protrassero per 18 anni e 18 mesi (così sta scritto nel libro “ Il Codice Medievale”), il sangue scorreva nei torrenti di Castello, tanto che i gamberi furono costretti a fare marcia indietro e sparire per sempre dal paese. I Cavalieri Medievali subirono un gran numero di perdite e restarono solamente in 3, uno per famiglia. Nel 1318 il paese fu colpito da una malattia terribile chiamata Billyte e i Cavalieri Medievali si estinsero……o almeno così tutti credevano….perchè strane voci di corridoio riferiscono che tra la fine di giugno e i primi di luglio potrebbero ricomparire, proprio a Castello, sotto la giuda di una Potente Signora(detta anche Mrs. Schhh) per partecipare alla marcia “Su e do pai casteari” e aiutare a servire alla sagra. Chissà se accadrà veramente…..

mercoledì 24 gennaio 2007

Frasi celebri

Francesco Guccini: È meglio un giorno solo da ricordare, che ricadere in una nuova realtà sempre identica.
Vasco Rossi: Fai quello che credi..ma credici fino in fondo..
Ernest Hemingway: Mai confondere il movimento con l'azione.Fëdor Dostoevskij : Si conosce un uomo dal modo in cui ride.
Frank Zappa: Nella lotta tra te e il mondo, stai dalla parte del mondo.
Andrea Zanzotto: Sappiate scrivere, ma non leggere: non importa.
Confucio: Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie, e forse potrai insegnare ad altri.

martedì 23 gennaio 2007

ATTENZIONE!!!

Come tutti ben sapete dal 1 Gennaio 2007 anche la Romania è entrata a far parte della Comunità Europea, quindi i cittadini rumeni possono circolare liberamente all'interno della stessa.
Un noto programma televisivo ha fatto un sondaggio nello scorso dicembre, andando in romania ad intervistare la popolazione locale e soprattutto gli zingheri. Gli inviati hanno chiesto se ci sarà un invasione dei rumeni verso la nostra nazione. La risposta? tutti si! poi hanno chiesto cosa verranno a fare in italia e la quasi totalità, per nn dire tutti, ha risposto: a fare le elemosina (in italia si guadagnano 50/100€ al giorno)! e alla domanda: ma questo è l'unico vostro interesse a venire in italia? la risposta è risultata sempre affermativa.
Se nn avete ben capito, questi stranieri verranno in Italia, non per lavorare, ma per guadagnare senza far niente (hanno anche rivelato alcune tecniche sul come fare l'elemosina). Poi facendo attenzione ai dialoghi si è ben capito ke se nn riuscissero a guadagnare abbastanza, potrebbero anche derubare (anche se nn ci voglio credere per il momento).
Quindi quello che mi preme dire, soprattutto ai miei amici/amiche ke la pensano differentemente da me, è: fate attenzione e APRITE GLI OCCHI!!! prima che sia TROPPO TARDI! Io vi ho avvisati!
(P.S. diffondete pure questo articolo!! Grazie)

1000 Curiosoni


Il mio blog ha raggiunto i 1000 curiosoni! Volevo ringraziare "Il MIllesimo" ke porta il nome di Marco G. di cui ho riportato una foto, naturalmente rittocata per motivi di Privacy(norma 675 del '96, integrata dai D.L. n°123 e n°255 del '97)

domenica 21 gennaio 2007

Mp3: via libera, gente!


Storica sentenza sul ricorso di due studenti torinesi: non c'è illecito nel download se non c'è commercio dei contenuti copiati, anche se protetti da copyright!

sabato 20 gennaio 2007

Pace

Passan i giorni, l’erba cresce
e tutto il mondo non capisce
che è ora di reagire
così non può continuare
la gente deve finire di soffrire
deve finire di sanguinare..
Troppe son le guerre
troppi son gli scontri
salviamo quelle terre
favoriamo gli incontri!
Stringiamoci forte
e vogliamoci tanto bene
conquistiamo la Pace
conquistiamola Insieme.

venerdì 19 gennaio 2007

Il ritorno di Vasco

Provocatoria e ironica, "Basta poco", sarà trasmessa oggi in radio per la prima volta!

lunedì 15 gennaio 2007

Ho perso la testa!


Aiutatemi!! Vi prego!

sabato 13 gennaio 2007

Il Mito


Il 13 Gennaio del 1999 Michael Jordan dei Chicago Bulls annuncia il suo secondo ritiro dalla pallacanestro!

venerdì 12 gennaio 2007

Led Zeppelin


Il 12 Gennaio 1969 i Led Zeppelin pubblicano il loro primo album "Led Zeppelin" (Che fantasia!).

mercoledì 10 gennaio 2007

Auguri Ringhio!


Volevo fare tanti Auguri di Buon Compleanno al mito Ivan Gennaro Gattuso!
Era ieri il suo compleanno ma motivi tecnici mi hanno impedito di inserire questo "speciale" augurio.

domenica 7 gennaio 2007

Tricolore


Oggi è la festa del nostro tricolore! Io alternerò questo momento di gioia, con una giornata di studio TOTALE ke potrà portarmi persino all'autodistruzione! Sto bruciando!

venerdì 5 gennaio 2007

Panevin


Stasera tutti a vedere il Panevin! (Oh perdincibacco! L'ho acceso un po' presto?)

giovedì 4 gennaio 2007

Farfalle


Ciao! C'é qualche ragazza ke vuole venire a vedere la mia collezione di farfalle?

lunedì 1 gennaio 2007

Buon 2007!!!


Buon Capodanno a Tutti!
Perchè chi non fa gli Auguri a Capodanno..... (..non fa gli Auguri a Capodanno!)