Nel nostro piccolo paese, più di 800 anni fa, esistevano dei valorosi condottieri che con tanta dedizione si occupavano della difesa da attacchi nemici. Questi combattenti erano temuti in tutto il mondo fino ad allora conosciuto e solo i membri delle famiglie più potenti di Castello potevano farne parte: I Zanette, I Tonon e I Rosada. Bisogna precisare però, che se qualche altro ragazzo dimostrava buone capacità strategiche e combattive, poteva entrare a far parte del forte drappello.
Loro si facevano chiamare i Cavalieri Medievali. Difesero il paese per anni a anni, vincendo innumerevoli battaglie, di cui voglio ricordare la più terribile: quella contro i Cavalieri della Sommariva. Le ostilità si protrassero per 18 anni e 18 mesi (così sta scritto nel libro “ Il Codice Medievale”), il sangue scorreva nei torrenti di Castello, tanto che i gamberi furono costretti a fare marcia indietro e sparire per sempre dal paese. I Cavalieri Medievali subirono un gran numero di perdite e restarono solamente in 3, uno per famiglia. Nel 1318 il paese fu colpito da una malattia terribile chiamata Billyte e i Cavalieri Medievali si estinsero……o almeno così tutti credevano….perchè strane voci di corridoio riferiscono che tra la fine di giugno e i primi di luglio potrebbero ricomparire, proprio a Castello, sotto la giuda di una Potente Signora(detta anche Mrs. Schhh) per partecipare alla marcia “Su e do pai casteari” e aiutare a servire alla sagra. Chissà se accadrà veramente…..
2 commenti:
He-He... la billyte!!!
che fuori...
ti ammazzo non dovevi prendere lo scagotto del mio cane e renderlo pubblico in qst modo!!!!!!!!AHRGGG!!!!!giorgia
Posta un commento