IL TESTO ORIGINALE
I testi biblici erano scritti - in ebraico antico ovviamente, eccetto per brevi segmenti in aramaico - su lunghi rotoli di pelle, o di pergamena. Ben lungi dall'essere leggibili a prima vista, però, questi rotoli apparivano al lettore come una sequenza interminabile di lettere, dalla prima all'ultima riga. (In realtà, come si vede dalla foto accanto, ogni tanto ci sono delle spaziature multiple, che indicano però delle pause "emotive", e non hanno nulla a che vedere con la composizione delle singola parole).

P r a t i c a m e n t e l a b i b b i a a p p a r i v a s c r i t t a c o s ì
Non sono indicate le parole vere e proprie, ma devi trovartele tu, separando i gruppi di lettere al punto giusto. E siccome in realtà gli ebrei non scrivevano nemmeno le vocali, l'equivalente per noi sarebbe stato questo:
P r t c m n t l b b b p p r v s c r t t c s
Moltiplicate questo rebus per circa 2 milioni e mezzo di lettere consecutive, ed avrete davanti la Bibbia originale.
INTERPRETABILITA'
Il problema dell'"interpretabilità" della Bibbia è quindi a strati multipli, poichè bisogna prima di tutto mettersi d'accordo su quello che c'è effettivamente scritto sopra. Soltanto dopo si potrà affrontare un'eventuale lettura allegorica, o simbolica, del testo, e casomai, in ultimo, quella ancor più complessa ed arcana detta esoterica, o "cabalistica".
In un testo cosi lungo si verificano, per pura legge statistica, migliaia di casi in cui certe lettere possono essere attribuite sia alla parola precedente che a quella seguente, dando comunque un senso compiuto. L'udito, oppure lu dito? (Per un sardo, il problema potrebbe anche porsi).
Vi sono poi altrettanti casi in cui la variazione delle semplici vocali può dare adito a letture completamente diverse. Una cosa è dire "ti amo tanto", ben altra è dire "tu mi tenti", anche se le consonanti - t m t n t - rimangono le stesse. (Per non parlare poi di "temo i tonti", o di "Tom è tinto").
Naturalmente, nel corso del tempo le varie generazioni di rabbini sono giunte ad un consenso di massima sul significato di ogni frase, che è rispecchiato dalla moderna versione ebraica della Bibbia. Già che c'erano hanno pensato bene di aggiungere anche le vocali, e di staccare le parole. Anche l'occhio vuole la sua parte.
LA GENESI
Se ora noi confrontassimo il testo originale della Behreshit con quello della nostra Genesi, rimarremmo probabilmente di stucco. Che dire, ad esempio, di fronte alla scoperta che il mondo non sarebbe stato creato affatto da "Dio" (singolare maschile), ma da una allegra combriccola di "Dei"? Il termine Elohim infatti, che nella nostra Genesi è tradotto con "Dio", in ebraico è solo plurale, ed è sia maschile che femminile. (Qualcuno ricorda la frase "infelice" di Papa Luciani, che prima di morire volle farci sapere a tutti i costi che "Dio è uomo, ma anche donna"?).
Ci sono altre considerazioni da fare, ma non ho il tempo materiale per riportarle...se qualcuno fosse interessato visiti questo sito:
http://www.luogocomune.net/site/modules/sections/index.php?op=viewarticle&artid=4
7 commenti:
Non spariamo cazzate su cose che non riusciamo nemmeno a sfiorare...
questo commento nn è supportato da alcuna tesi, quindi risulta inutile
Caro matematico...guarda come è l'alfabeto aramaico, usato per la scrittura della Bibbia, oltre ad esser il mio testo sacro (nostro non lo so a sto punto), è un libro storico che ci racconta la storia di un popolo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Alfabeto_aramaico
E poh...ragazzo di destra come ti al va su siti nemici???? da quando in qua!!!!il solito comunista nascosto!!!!
Continuando, anzi riprendendo, nell'alfabeto non c'è la presenza di vocali nette e distinte come nell'alfabeto latino, italiano, tedesco, inglese,etc.
Ricordando ancora che il sito è confutabile da tutti i punti di vista, sembra scritto da un cretino o comunque certi articoli sono fatti coi piedi anche dal lato meramente scientifico, i termini usati nel Vecchio Testamento non possono e non devono essere presi e tradotti così come sono, come si propone il sito, pensa a come tradurrebbe una frase in inglese o in tedesco....'na merda.
Riporto sempre dalla migliore enciclopedia esistente, visto che vuoi risultati scientifici, ma la fede non è scientifica!!!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Elohim
Il monoteismo ebraico indica con il termine Elohim figure molto diverse tra loro: gli Angeli della Corte Celeste (Salmo 138,1); esseri creati (Ebrei 1,5) e identificati come figli di Dio (Giobbe 1,6; 29,1; 89,7); esseri di natura non divina (Apocalisse 22,8/9).
Alcuni studiosi di lingue antiche imputano questo uso non univoco del termine alla maggior semplicità della lingua ebraica rispetto a quella greca - nella quale vi è una netta distinzione tra il termine Angelo (αγγελoς) e il termine Dio (θεός).
Intanto non si parla che la Bibbia è stata tradotta letteralmente!, si dice invece che se tu scrivi tutto attaccato anche in inglese o tedesco e per giunta senza vocali non si capisce cmq un bel CAdoppiaZO.
Cmq la Bibbia è stata interpretata e può essere stata intrepetata male.
Hai ricopiato:"I testi biblici erano scritti - in ebraico antico ovviamente, eccetto per brevi segmenti in aramaico - su lunghi rotoli di pelle, o di pergamena. Ben lungi dall'essere leggibili a prima vista, però, questi rotoli apparivano al lettore come una sequenza interminabile di lettere, dalla prima all'ultima riga. (In realtà, come si vede dalla foto accanto, ogni tanto ci sono delle spaziature multiple, che indicano però delle pause "emotive", e non hanno nulla a che vedere con la composizione delle singola parole).[Photo]
P r a t i c a m e n t e l a b i b b i a a p p a r i v a s c r i t t a c o s ì
Non sono indicate le parole vere e proprie, ma devi trovartele tu, separando i gruppi di lettere al punto giusto. E siccome in realtà gli ebrei non scrivevano nemmeno le vocali, l'equivalente per noi sarebbe stato questo:
P r t c m n t l b b b p p r v s c r t t c s
Moltiplicate questo rebus per circa 2 milioni e mezzo di lettere consecutive, ed avrete davanti la Bibbia originale."
ti ricordo che tra alfabeto aramaico e alfabeto italiao ti ho già riportato le differenze nel commento precedente....
non aggtiungo altro
appunto è ancora più un casino quello aramaico!
Posta un commento